TERAMO – Da domani, fino a domenica, la sala espositiva di via Nicola Palma ospiterà una mostra davvero particolare dal titolo “Pensieri creativi”. Saranno esposte le opere realizzate dai detenuti della Casa circondariale di Castrogno, realizzati nel corso del Laboratorio grafico-creativo che è stato incluso nel progetto pedagogico dell’area tratta mentale del carcere, curata da Elisabetta Santolamazza. Molti anche i detenuti stranieri che hanno potuto partecipare al progetto di solidarietà, grazie al contributo di mediatori culturali di lingua albanese, rumena, araba e cinese. L’idea è nata con lo scopo di sensibilizzare i cittadini verso le tematiche sociali legate agli aspetti della detenzione e di creare uno spazio per la socializzazione e l’integrazione delle diverse culture presenti all’interno della Casa circondariale. Attraverso il disegno, i colori e la creatività i detenuti hanno cercato di esprimere il loro stato d’animo, la voglia di crescere, di imparare e di trasmettere che rappresentano una piccola società inserita in una più grande realtà. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’assessorato agli Eventi del Comune.
-
Hypatia, il primo singolo è in uscita sulle piattaforme
Il gruppo teramano propone ‘Il volo di Leuconoe’, disponibile dal prossimo 28 marzo TERAMO – Uscirà... -
Rosita Celentano in scena per la stagione teatrale della Riccitelli
Quarto appuntamento all’aula magna dell’università: sabato 1° febbraio c’è L’illusione coniugale con Stefano Artissunch e Attilio... -
Musica e solidarietà, il debutto dei Distinto è ad orario… personalizzato
La band di sei musicisti teramani alla prima uscita, sabato al Teatro di Atri. Due concerti...